Seleziona una pagina

KOURELOU (Greece)

“Kourelou” è una parola greca che significa “patchwork”; materiale costituito da pezzi di stoffa strappata che altrimenti andrebbero sprecati. La band riflette l’immagine ampia, complessa e colorata della musica greca tradizionale; una sintesi di molteplici stili, ritmi e strumenti che vanno dal bouzouki alle cornamuse della Tracia, al violino dell’Epiro e alla lira cretese.
Secondo la Word Music Rough Guide, “la musica greca, sia la storica Rembetika che il folk contemporaneo è gratificante come qualsiasi altra al mondo, con il suo mix unico di influenze europee e mediorientali”. Tuttavia, la Grecia non è ancora riuscita a esportare la sua intera ricchezza musicale nel mondo, la grande eccezione è “Zorba il greco” e pochi altri brani commerciali. Rembetiko, Epirus Music, Nisiotika, Mantinades, Kantades e molti altri affascinanti generi greci sono poco conosciuti fuori dai confini greci. Kourelou si sforza di raccogliere e riassemblare quei meravigliosi suoni della Grecia in un patchwork colorato alimentato dalla passione, destrezza, entusiasmo e prospettiva contemporanea dei suoi musicisti.

Line-up
Aoure Kyrio – vocals, violin
Spyridon Bolovinis – vocals, bouzouki 
Dunia Botic – vocals, percussion
Pavlos Melas – vocals, guitar
Konstantinos Kopanaris – percussion

Sotto i Pini, frazione di Pisano, h 22:30

Ingresso 10 euro (più diritti di prevendita)

Altre news:

Il cuore Green di Alkantara Fest

Ad Alkantara Fest abbiamo  sempre avuto lo sguardo rivolto al futuro e alle nuove generazioni, e per questo motivo negli anni abbiamo sempre migliorato il nostro livello di sostenibilità. Anno dopo anno abbiamo prima manifestato e poi consolidato la nostra vocazione...

Alkantara Fest tra i 10 migliori festival di world music del mondo

La XX edizione di Alkantara Fest è entrata nella top ten del Transglobal World Music Chart FestivalAwards, l'eccezionale classifica di Transglobal World Music Chart – la rete di critici musicali che lavoraper diffondere la musica tradizionale nel mondo – nata nel...