Seyyah (Turkey)
Seyyah è un gruppo eterogeneo di musicisti che compie un viaggio musicale, esplorando interi mondi sonori. Zurna, kaval e Oğur saz incontrano violino, tambura, violoncello e percussioni, il tutto guidato da una potente performance vocale, attraverso le ricchezze...
LE MATRIOSKE – Balleria: bal folk europeo e festa a ballu del Sud Italia (Sicily)
Il quartetto Le Matrioske, presente a Palermo dal 2011, propone un repertorio da ballo che spazia dalle antiche ed effervescenti sale da ballo siciliane ad un bal folk europeo tinto di sonorità mediterranee. Un quartetto di musicisti che compone,...
SUKARIJE (Poland/France/Mexico)
Sukarije nasce come trio a Barcellona nel 2019 ma solo un anno dopo la formazione raggiunge il completamento con la formula del quartetto. L'ispirazione e il repertorio provengono principalmente dalla musica bulgara, con il collegamento della musica tradizionale...
AYSAY (Turkey/Denmark)
La cantante e suonatrice di saz Luna Ersahin è nata nell'ambito di due culture. Con una madre danese e un padre curdo / turco la sua voce risuona come un unicum composto da due metà diverse. Essendo il fulcro del trio AySay, la stessa storia si traduce in un paesaggio...
ETHNO SICILY (Europe)
Ethno Sicily è un progetto musicale residenziale, interculturale e internazionale, che aggrega esclusivamente giovani musicisti selezionati con lo scopo comune di condividere la passione e la ricerca nella musica tradizionale dei rispettivi background culturali di...
CHEFFOLK (Italy)
CHEFFOLK trae la massima gioia nel dare energia e divertimento a chi vuole ballare e sorridere con un circolo circasso, una chapelloiseo una bourrèè, ma anche nell’accompagnare abbracci delicati con le melodie sognanti di una mazurka francese. Nelle loro...
KOURELOU (Greece)
"Kourelou" è una parola greca che significa "patchwork"; materiale costituito da pezzi di stoffa strappata che altrimenti andrebbero sprecati. La band riflette l'immagine ampia, complessa e colorata della musica greca tradizionale; una sintesi di molteplici stili,...
FRIGG (Finland)
La più alta espressione sulla scena del violino nordico, Frigg presenta i maggiori talenti di una generazione di musicisti folk finlandesi. Sette musicisti che traggono la loro forza dalla musica della loro terra, e che assorbendo le influenze delle culture incontrate...
SANTA DIVER (Hungary)
I Santa Diver sono stati fondati dalla violinista jazz Luca Kézdy e dal multi-strumentista / compositore David Szesztay (al basso) nel 2006. nel 2015 entra a completare il trio il batterista David Szegő. La personalità dei tre musicisti crea una dimensione musicale...
KALASCIMA (Italy)
Sei virtuosi del profondo Salento, cresciuti insieme suonando e cantando le melodie e i ritmi ipnotici del magico rituale della Taranta, reinventano la tradizione con un mix di elettronica, beat lisergici, melodie originali e atmosfere folk delle proprie...
O.R.P.S – Orchestra Regionale Permacultura Siciliana (Sicily)
ORPS è l’acronimo di Orchestra Permacultura Sicilia, nasce nel 2019 per esprimere in musica i principi dell’ecologia, della Permacultura, l’amore per la Terra, per i nostri simili, e non solo. Lo spirito è quello della condivisione e della divulgazione: il nostro...
TOSCA – Morabeza (Italy)
Cantante, attrice, eclettica artista, Tosca ha al suo attivo nove dischi in studio e sei live. Dalla sua poliedricità nascono diversi progetti speciali e collaborazioni con grandi artisti italiani e internazionali, tra cui: Ivano Fossati, Nicola Piovani, Ennio...
SICILY FOLK ORCHESTRA – Unconventional folk special guest: PIPPO BARRILE (Sicily)
La Sicily Folk Orchestra nasce da una attenta attività di ricerca dell'Associazione Il Tamburo di Aci in collaborazione con l'Associazione Culturale Darshan, con l'intento di costruire una orchestra popolare permanente collegata al Sicily Folk Fest, uno degli...