
ALKANTARA MEDIORKESTRA (Grecia/Irlanda/IT) “Eastbound”
ALKANTARA MEDIORKESTRA (Grecia/Irlanda/Bulgaria/IT) “Eastbound”
Spettacolo in coproduzione con Ass. Donne in Arte – Catanzaro
In collaborazione con Ass. Seduki – Savoca (ME)
Musiche di Livornese, Gerbino, Gulisano, Papadopoulos, Tradizionali
L’Alkantara MediOrkestra nasce da un’idea condivisa del compositore-polistrumentista Davide Livornese e del percussionista Riccardo Gerbino, già impegnati da anni nello studio e nella ricerca delle musiche orientali, per esplorare musiche a partire dal
Mediterraneo fino al subcontinente indiano. L’ensemble di base, composto da otto strumentisti, che sarà arricchito di volta in volta da musicisti ed ospiti internazionali,
annovera strumenti che fanno parte di tradizioni musicali diverse, dal “nostro” marranzano al rabab (liuto afgano), dagli strumenti a fiato di varie etnie a una piccola sezione di archi costituita da contrabbasso, violoncello e violino, dal bodhràn (il tamburo irlandese) al tabla,
(percussione della musica classica indiana). Il repertorio è formato da composizioni provenienti da varie tradizioni musicali da oriente a occidente, e composizioni originali in
prevalenza di D. Livornese, con l’intento di creare un suono originale che rievochi il Mediterraneo, culla di civiltà millenarie. Direzione artistica e musicale di Davide Livornese Davide Livornese (rabab, oud), Riccardo Gerbino (tabla, percussioni), Mario Gulisano (percussioni, marranzano), Roberto Fiore (contrabbasso), Fabio Sodano (duduk, sax, flauti), Bronagh Slevin (violoncello), Alexandra Dimitrova (violino), Denise Di Maria
(percussioni, charango).
Ospiti: Chrysanthi Gkika (Grecia, politiki lyra), Nektarios Stamatelos (Grecia, ney)